Salute

Prevenire malattie gravi studiando il DNA dei bambini: da oggi è possibile

Prevenire le malattie future fin dalla nostra nascita, non sembrerebbe più soltanto una speranza, ma un recente studio sembra aver portato ad un’importante svolta...

12 tumori possono essere rilevati attraverso un esame del sangue

Predire i segni di 12 diversi tipi di tumori ancor prima che i sintomi si manifestino, il tutto grazie ad un semplice esame del...
spot_img

Infarto: scoperto un gene che ripara i danni al cuore

Dopo un infarto il tessuto cardiaco non riesce a rigenerarsi, rispetto agli altri tessuti del corpo. Uno studio ha individuato la classe di ormoni responsabili.

Una pausa dai social di 7 giorni ci rende più felici e meno ansiosi: lo studio 

Avete mai fatto una pausa dai social network? Secondo una ricerca dell'Università di Bath, disconnettersi per una settimana dalle piattaforme online, aiuterebbe le persone...

Figlicidio, perché una madre uccide il proprio figlio?

Il figlicidio è il fallimento del rapporto genitore-figlio, è l’epilogo che dimostra il carattere distruttivo, drammatico, rivoluzionario della tragedia più grave che l’essere umano...

Tumore del retto, nuovo farmaco lo elimina senza chemio e radio in 12 pazienti

Uno studio statunitense ha testato un nuovo farmaco per la cura del tumore del retto su 12 pazienti. I risultati sono stati sorprendenti e lasciano ben sperare.

Prosopagnosia, cos’è la sindrome di cui soffre Brad Pitt

La prosopagnosia è un deficit cognitivo-percettivo che rende un soggetto incapace di riconoscere i volti delle persone conosciute e, in alcuni casi, persino il...

Dismorfia, quando l’ossessione per un difetto fisico diventa malattia mentale

La dismorfia o disturbo da dismorfismo corporeo è l'alterazione falsata del proprio sé, è la condizione psicologica in cui i pazienti si fissano su una o...

I giovani non vogliono più avere amici, preferiscono follower e like

I giovani non hanno amici e già questo è a dir poco sconvolgente. Se poi ci aggiungiamo la mancanza di interazione sociale, lo scarso...

Attrazione sessuale genetica, quando l’eccitamento è verso un genitore

L'attrazione sessuale genetica verso un genitore è reale. Anche se, a nostro avviso, si tratta di un immagine torbida, sudicia e impura, dobbiamo parlarne. Il...

Cherofobia, come ci sabotiamo con la paura di essere felici

La cherofobia è il paradosso del XXI secolo. É una forma d'ansia che nasce dalla paura che la propria felicità possa renderci deboli, attaccabili...

Amore tossico, quando un rapporto di coppia ci rovina la vita

L'amore tossico ci assorbe, ci trafigge, ci umilia e ci rade al suolo, è un fenomeno molto comune che causa dolore, ansia e frustrazione...
spot_img
spot_img