Salute

Salute mentale, non sei rotto: perché non dobbiamo avere fretta di guarire

Come prenderci cura della nostra salute mentale? E quante volte chi vive un disagio interiore si è sentito dire frasi come "Devi solo reagire",...

Papa Francesco e la facies hippocratica: cos’è e cosa dicono i medici?

In seguito alla morte di Papa Francesco, si è diffusa l'espressione "facies hippocratica", in relazione alle caratteristiche presenti sul volto di Bergoglio nei suoi...
spot_img

Cosa sappiamo sulla piastrinopenia di cui soffre Papa Francesco

Oggi, 25 febbraio 2025, il quadro clinico del Papa, tra polmonite bilaterale e piastrinopenia, resta ancora molto complesso e articolato. Le condizioni del Santo...

L’intelligenza artificiale contro i tumori ginecologici al Policlinico Gemelli

L’aiuto dell’intelligenza artificiale in sala operatoria per il trattamento dei tumori ginecologici, questa sembra essere la grande novità proposta e studiata dal Policlinico Agostino...

Nasce “In buona salute”, prima piattaforma online di supporto psiconcologico

Ansia, stress e depressione sono fattori psicologici che possono influenzare notevolmente l’evolversi di patologie e la nostra risposta nei suoi confronti, proprio per far...

Studio sull’anima che abbandona il corpo: “Vibrazione quantistica”

Il Professor Stuart Hameroff ha citato sul New York Post un recente studio, il quale mostrerebbe il momento esatto in cui l'anima abbandona il...

Chi era Giovanni Scambia, primario e luminare della ginecologia oncologica

Si è spento poco dopo le 14 di ieri, 20 febbraio, Giovanni Scambia, il luminare della ginecologia oncologica del policlinico Gemelli di Roma. A...

Perché ricordiamo i sogni che facciamo? Uno studio italiano dà la risposta

La ricercatrice Valentina Elce, della Scuola Imt Alti Studi di Lucca, ha condotto una ricerca finalizzata a comprendere il perché alcune persone riescono a...

Che cos’è e come si cura la polmonite bilaterale, patologia di Papa Francesco

La polmonite bilaterale di cui soffre Papa Francesco, come emerge dagli ultimi esami svolti, è una patologia molto diffusa e da non sottovalutare. Non è...

Bonus diabete, cosa sapere e come richiederlo

In Italia a soffrire di diabete sono quasi 4 milioni di persone, all’incirca il 6% della popolazione. Probabilmente il numero è ancora maggiore, si...

Alcol e tumori: l’OMS chiede “etichette di avvertenze chiare e ben visibili”

Etichette sull'alcol come quelle sul tabacco, questa la proposta dell’OMS. I decessi legati all’abuso di alcolici, sottolinea l’Organizzazione Mondiale della Sanità, sono circa 800.000...

Assegno di invalidità per la tiroide, come e chi può richiederlo

I disturbi legati alla tiroide sono diversi e sempre più invasivi, gli impatti che possono avere sulla nostra qualità di vita sono diversi e...
spot_img
spot_img