Salute

Parkinson e tumori, cure con le staminali: “Risultati positivi sulle nuove ricerche”

Nuove ricerche sulle cellule staminali. L’obiettivo è quello di far tornare le cellule “bambine” per poi utilizzarle come terapie contro il Parkinson, i tumori,...

5 applicazioni gratuite che proteggono la nostra salute

Prestare attenzione alla nostra salute fisica e mentale è fondamentale per condurre uno stile di vita sano ed equilibrato. Gli aspetti da prendere in...
spot_img

Come superare la fine di una relazione amorosa: 5 regole d’oro da seguire

La fine di una relazione amorosa può essere una delle esperienze più dolorose per la nostra psiche. 5 regole d’oro per lasciarti il passato alle spalle in maniera sana.

Vaccino low cost, economico e “potenzialmente ottimo”: si produce dalle uova

È il vaccino NDV-HXP-S: efficace, a basso costo e già in fase di sperimentazione dopo gli esiti positivi ottenuti sugli animali.

Niclosamide, il farmaco in uso da 50 anni che blocca i danni ai polmoni causati dal Covid

Il team di ricercatori londinese-triestino guidato da Giacca individua il farmaco capace di bloccare i danni che il Covid provoca ai polmoni: è la niclosamide. Sperimentazione in corso.

Ti prendi sempre cura degli altri a discapito di te stesso? Potresti soffrire di Sindrome di Wendy

La Sindrome di Wendy è la tendenza a mettere le necessità degli altri al di sopra delle proprie. Ecco come riconoscerla e cosa fare per combatterla.

Telemedicina, la frontiera della sanità che monitora i pazienti a distanza

La pandemia di Covid-19 ha senza dubbio "digitalizzato" le nostre vite: Dad, smartworking, videochiamate che sostituiscono incontri faccia a faccia, sedute di psicoterapia a...

Scoperto un composto naturale che intrappola il Covid: “Un’ulteriore terapia per trattare il virus”

La natura contro il Covid. Se al virus SARS-CoV-2 servono degli enzimi per uscire dalle cellule infettate e diffondersi attraverso i tessuti, esistono anche...

L’obesità agli occhi degli altri: l’esperimento della fotografa Haley Morris-Cafiero

Sdegno di fronte all'obesità? Haley fotografa passanti che sembrano disgustati dal suo sovrappeso, ma in questa sede si è deciso di non accettare questa supposizione. Ecco le nostre ipotesi.

Perché dovremmo smettere di dire ai nostri figli “Puoi essere tutto quello che vuoi”

Successo e prestigio sono davvero specchio del valore di una persona? Ecco perché dovremmo smettere di caricare i nostri figli di aspettative poco realistiche.

Dipendenza da smartphone: 8 ragazzi su 10 trascorrono sui social circa 2 mesi l’anno

Il progetto "Social Warning" ha dimostrato che la maggior parte degli adolescenti sviluppa forme di dipendenza da smartphone. Ma spesso il fenomeno è socialmente accettato e se ne ignorano i pericoli.

Il plasma iperimmune abbatte il Covid, infermiere guarito dona 6 volte il suo

Uno studio argentino ha dimostrato che il plasma iperimmune frena le degenerazioni del Covid-19 se iniettato tempestivamente nei malati ospedalizzati entro il terzo giorno...
spot_img
spot_img