Nuove ricerche sulle cellule staminali. L’obiettivo è quello di far tornare le cellule “bambine” per poi utilizzarle come terapie contro il Parkinson, i tumori,...
Prestare attenzione alla nostra salute fisica e mentale è fondamentale per condurre uno stile di vita sano ed equilibrato. Gli aspetti da prendere in...
Diversi studiosi hanno proposto all'UNESCO di inserire la scrittura a mano tra i Patrimoni immateriali dell’Umanità. La pratica millenaria della scrittura fa bene al corpo e alla mente. Ecco perché dovremmo riscoprirla.
I ricercatori di Google stanno studiando un modello matematico che permetterà di rendere più efficace e sicura la diagnosi del tumore al seno, migliorando la vita di molte donne.
L'arrivo del nuovo anno e lo stress del periodo natalizio possono causare ansia e lieve depressione in molte persone. Ecco come fare per superare le feste con il sorriso.
Sognare ci aiuta a elaborare soluzioni strategiche ai problemi e a difenderci dallo stress quotidiano. Ecco perché è importante riposare bene e come fare per dormire meglio.
Il ricercatore Antonino Cattaneo: "Monitorare la neurogenesi nella popolazione adulta offrirà in futuro un potenziale strumento diagnostico per segnalare l'insorgenza dell'Alzheimer in uno stadio ancora molto precoce".
Il forte stato d'ansia che percepiamo prima di una prova importante è un retaggio dell'istinto di difesa dai pericoli che condividiamo con gli altri mammiferi. Ecco come fronteggiare queste reazioni.
Sempre più italiani fanno uso di ansiolitici o benzodiazepine per problemi di diversa natura e spesso senza prescrizione medica. Ecco quali sono i rischi di questo comportamento.