Psicologia

Perché i bambini dovrebbero sempre credere a Babbo Natale

È arrivato il momento di rivelare ai propri figli la verità su Babbo Natale? Come ogni anno, in attesa della Vigilia, arrivano puntuali i...

Per i giovani il contratto di lavoro non è più la priorità: “Tuteliamo prima la salute mentale”

Le nuove generazioni desiderano sempre di più un contratto a tempo indeterminato, quindi, maggiore stabilità economica, ma vi è un altro aspetto considerato più...
spot_img

“Una buona madre può commettere errori?” Ecco la risposta degli psicologi

Chi ha detto che per essere una buona madre non bisogna commettere alcun tipo di errore? Lo psicologo britannico Donald Winnicott ha messo a punto...

Come comprendere i tuoi pensieri al meglio: i sintomi dello stress emotivo

A volte riuscire a interpretare i propri pensieri non è facile. Capire fino in fondo cosa proviamo, quali sono le sensazioni e le emozioni...

Perché abbiamo sempre più bisogno di un servizio di psicologia di base?

Il servizio di psicologia di base è stato presentato lo scorso 11 luglio nell'Auditorium della Regione Campania a Napoli. È la prima volta che...

Jomo: cos’è e perché può rendere la tua vita più bella

Jomo è l'acronimo inglese di Join of Missing Out ed indica la gioia di perdersi qualcosa e di trascorrere le giornate in modo leggero...

5 frasi da ripeterti ogni giorno se soffri di sindrome della crocerossina

La sindrome della crocerossina, anche detta sindrome di Wendy, indica il comportamento di chi sente il forte bisogno di prendersi cura degli altri e...

Complesso di inferiorità: cos’è e come affrontarlo

Il complesso di inferiorità è sempre più diffuso nel nostro paese, ma quali sono le cause che lo scatenano, e soprattutto come si può...

Talassofobia, cos’è la paura del mare e come guarirne

Pochi elementi sono in grado di incutere meraviglia, timore e riverenza come la distesa sconfinata dell’oceano. Pregno di significati inconsci, portatore di benessere e...

Come sviluppare l’autostima nei bambini: approcci psicologici per genitori ed educatori

Una forte autostima può aiutare i bambini a sentirsi sicuri, amati e capaci di affrontare le sfide che la vita ha da offrire. Quindi,...

Disturbo istrionico di personalità: cos’è e come riconoscere i sintomi

Il disturbo istrionico di personalità è caratterizzato da un modello esagerato di emotività e dalla ricerca continua di attenzioni. I soggetti affetti da questo...

Silvio Berlusconi e quella diagnosi di disturbo narcisistico che tanto fece discutere

Pochi eventi sono riusciti di recente a monopolizzare l’attenzione dei media e del pubblico come la morte di Silvio Berlusconi, avvenuta stamane all’Ospedale San...
spot_img
spot_img