Sanremo 2025, svelate le date del Festival: ecco quando andrà in onda

Festival di Sanremo 2025, annunciate le date della kermesse dal proprietario dell'Ariston Walter Vacchino: ecco quando andrà in onda.

Ilaria De Santis
Ilaria De Santis
Classe 1998. Esperta in Editoria e scrittura, è molto attenta ai dettagli, scrive poesie e canzoni ed è appassionata di musica, serie TV e sceneggiatura. “In tristitia hilaris, in hilaritate tristis”.
spot_img

Festival di Sanremo 2025, sono stata svelate le date ufficiali per la prossima edizione. La kermesse si terrà da martedì 4 febbraio a sabato 8 febbraio, come riporta “Riviera24.it”. Ad annunciarlo è stato il proprietario del Teatro Ariston, Walter Vacchino in occasione della conferenza stampa di presentazione per la stagione 2024-2025.

Anche se le date non sono state ancora ufficializzate dalla Rai, lo stesso Walter Vacchino le ha ribadite ancora una volta all”Adnkronos”. E, a distanza di poche ore, anche il direttore artistico e conduttore di Sanremo, Carlo Conti, con una storia pubblicata sul suo profilo Instagram ha confermato che il Festival avrà luogo dal 4 all’8 febbraio.

Leggi anche: Carlo Conti cambia Sanremo: “Meno canzoni, Nuove Proposte e Big faranno due gare separate”

Chi è Walter Vacchino?

Walter Vacchino assieme a sua sorella Carla è il proprietario del cinema-teatro Ariston, e di tre multisale tra Sanremo e Albenga, come riporta “DiLei”. Non solo, lavora da sempre nel mondo dello spettacolo, dal momento che ha condotto e scritto programmi TV e festival.

In un’intervista a “Oggi” ha dichiarato di aver voluto seguire l’esempio di suo padre, Aristide, definendolo un ‘visionario’: “Mio padre era un visionario e sognava di fare concorrenza a Cannes e al Festival del Cinema con un teatro che fosse anche un cinema multisala, un palazzo dei congressi e perfino un albergo integrato. Il nome Ariston fu scelto non solo per la radice Ari che era la stessa del suo nome, ma anche per indicare l’eccellenza. Aristos in greco vuol dire ‘il migliore'”.

Quali sono le novità del Festival di Sanremo?

Nei giorni scorsi Carlo Conti ha affermato quali saranno le novità del Festival di Sanremo 2025, ossia le due gare separate tra Big e Nuove Proposte ― il vincitore di quest’ultima categoria sarà annunciato durante la serata delle cover ― meno cantanti in gara, nonché una durata più breve della kermesse e il ritorno del DopoFestival.

Cambio radicale anche per quanto riguarda la scenografia del Festival: come si legge su “Riviera24.it” non ci saranno più Gaetano Castelli e sua figlia Maria Chiara, ma a curarla è Riccardo Bocchini.

Quest’ultimo ha già collaborato con Carlo Conti nelle scorse edizioni di Sanremo da lui condotte, nel 2015, nel 2016 e nel 2017 e nei programmi come Affari tuoi, I migliori anni, Tale e quale show, e La Corrida.

Tutti gli appuntamenti dell’Ariston

Ieri mattina è stato annunciato il calendario degli appuntamenti che ospiterà il cine-teatro Ariston di Sanremo, come riporta “Riviera24.it”, oltre alla programmazione prevista per il grande schermo. Saranno ben 17 gli eventi previsti, da spettacoli teatrali a quelli di cabaret, con ospiti come Antonio Albanese e Andrea Pucci.

Walter Vacchino ha poi annunciato cosa vi sarà in programma il prossimo dicembre: “Allestiremo il teatro per lo ‘spettacolo degli spettacoli’ dopo l’ultimo nostro spettacolo in programma, martedì 3 dicembre, il musical Mare Fuori”. Grande attesa, quindi, anche e soprattutto per il Festival di Sanremo, a partire dal prossimo febbraio, tra novità e grandi ritorni.

Leggi anche: Carlo Conti su Sanremo: “Nessuna ansia dopo Amadeus, non conta solo lo share”

spot_img

Correlati

La giornalista Maria Latella sostituirà Serena Bortone: tutti i motivi della scelta Rai

Maria Latella pronta a prendere il posto di Serena Bortone. Il programma di quest'ultima,...

Alessandra Canale sarà risarcita dalla Rai per oltre 45.000 euro

Alessandra Canale, l'ex signorina buonasera oggi 60enne, ha vinto una battaglia giudiziaria contro la...

C’è ancora domani, Paola Cortellesi conquista anche l’Australia: “Il film è audace e coraggioso”

Continua l'incredibile successo di C'è ancora domani, film di Paola Cortellesi esordiente alla regia,...
Ilaria De Santis
Ilaria De Santis
Classe 1998. Esperta in Editoria e scrittura, è molto attenta ai dettagli, scrive poesie e canzoni ed è appassionata di musica, serie TV e sceneggiatura. “In tristitia hilaris, in hilaritate tristis”.
spot_img