giovedì, 3 Aprile 2025
spot_img

16 dicembre, sciopero generale Cgil su fisco e pensioni. Il Governo: “Scelta incomprensibile”

Cgil e Uil hanno indetto uno sciopero generale il 16 dicembre per opporsi alla Legge di Bilancio che avrebbe potuto tener maggiormente conto di fisco, pensioni e opportunità lavorative.

Michela Sacchetti
Michela Sacchetti
Intuitiva, con un occhio attento alla realtà e alla sua evoluzione, attraverso una lente di irrinunciabile positività. Vede sempre nella difficoltà un’occasione preziosa per migliorarsi da cogliere con entusiasmo.

Sciopero generale Cgil e Uil indetto il 16 dicembre. Pur apprezzando gli sforzi del Governo e del premier Draghi i sindacati hanno proclamato lo sciopero considerando la Legge di Bilancio “insoddisfacente”, in particolare sul fronte del fisco, delle pensioni, delle politiche industriali, della scuola e del contrasto alla precarietà del lavoro per donne e giovani.

La critica tiene conto anche delle risorse disponibili che, in questa fase, per il sindacato sarebbe stato più giusto un’efficace redistribuzione delle ricchezze per ridurre le disuguaglianze e creare un’occupazione stabile.

Domani la Cgil si riunirà per valutare i termini della protesta. É prevista una manifestazione nazionale a Roma e altre iniziative in altre 4 città. Maurizio Landini e PierPaolo Bombardieri, i segretari generali di Cgil e Uil, interverranno nella Capitale alla manifestazione che si svolgerà a Piazza del Popolo.

Sciopero generale Cgil, il parere opposto della Cisl

sciopero generale cgil_

Sciopero generale Cgil. La Cisl invece si è dissociata dallo sciopero. Così si legge in una nota il Segretario Generale della Cisl, Luigi Sbarra:

La Cisl considera sbagliato ricorrere allo sciopero generale e radicalizzare il conflitto in un momento tanto delicato per il Paese, ancora impegnato ad affrontare una pandemia che non molla la presa e teso a consolidare i segnali positivi di una ripresa economica e produttiva che necessita di uno sforzo comune per essere resa strutturale. Tanto più considerati i rilevanti passi avanti fatti nell’ultimo mese sui contenuti della legge di bilancio.

Risultati che valutiamo in modo positivo e che garantiscono avanzamenti su riduzione delle tasse ai lavoratori e pensionati, risorse per gli ammortizzatori sociali e contratti di espansione, maggiori stanziamenti per la sanità, importanti risorse per non autosufficienza, pubblico impiego, assegno unico per i figli, uniti all’impegno forte assunto dal Governo di aprire al più presto un confronto con il sindacato sulle rigidità della Legge Fornero e di accelerare la riforma fiscale.

La manovra di oggi è molto diversa e migliore di quella di un mese fa: merito di una mobilitazione sindacale intransigente, responsabile e costruttiva, che ha puntato a riallacciare i fili dell’interlocuzione senza conflitti sterili.

La Cisl ritiene che lo sciopero generale Cgil non sia la strada giusta da seguire rispetto al dialogo e alla lotta costruttiva con cui si ottengono risultati:

I risultati sono arrivati sulla via del dialogo e del confronto e su questa via la Cisl intende proseguire, in una fase decisiva per il futuro del nostro Paese, rinsaldando il dialogo sociale per ottenere nuovi avanzamenti e continuando ad esercitare pressione sul Parlamento per migliorare ulteriormente la Manovra e la politica di sviluppo su lavoro e pensioni, politiche industriali e scuola, sostegno al reddito e caro-bollette, per assicurare nuove e maggiori opportunità ai nostri giovani.

Leggi anche: Caro bollette, Governo valuta un contributo di solidarietà: stop taglio Irpef per redditi sopra i 75mila euro

spot_img
Michela Sacchetti
Michela Sacchetti
Intuitiva, con un occhio attento alla realtà e alla sua evoluzione, attraverso una lente di irrinunciabile positività. Vede sempre nella difficoltà un’occasione preziosa per migliorarsi da cogliere con entusiasmo.

Correlati

7 concorsi pubblici in scadenza ad aprile, quali sono i posti più ambiti?

Aprile è iniziato da soli due giorni e già offre una molteplicità di occasioni...

Maturità 2025, quando inizia e come cambia il voto in condotta: tutte le novità

Maturità 2025, il ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato un'ordinanza che...

Cos’è Smart Refund, nuovo servizio di Trenitalia per rimborsi istantanei

Trenitalia ha dato il via a un nuovo servizio attraverso cui richiedere rimborsi e...
spot_img