giovedì, 20 Febbraio 2025
spot_img

Scuola, il piano Draghi: in classe anche d’estate per recuperare il tempo perso

La scuola potrà recuperare il tempo perso in estate, prolungando le lezioni in presenza: è questa l’ipotesi illustrata nel confronto tra i gruppi parlamentari e il premier incaricato Mario Draghi.

Silvia Aldi
Silvia Aldi
Classe 1990, laureata in Scienze Politiche con una specializzazione in Comunicazione pubblica Internazionale. Amante della storia sin da piccola e appassionata di grandi classici della letteratura italiana. Si auto definisce una sognatrice che tende a considerare sempre il bicchiere mezzo pieno anche nelle situazioni più critiche. Altri segni particolari? Appassionata di calcio e tifosissima!

Tra le priorità del premier Mario Draghi c’è la scuola. Il futuro Governo dovrà rimodulare il calendario scolastico dell’anno in corso in modo da recuperare tutti i giorni persi a causa della pandemia di coronavirus.

L’idea è arrivata dopo il confronto tra i gruppi parlamentari e Mario Draghi nel secondo giro di consultazioni. L’ex direttore della Banca Centrale Europea ritiene che la scuola sia uno strumento da utilizzare contro i divari geografici, generazionali e di genere.

Scuola, il piano Draghi

Scuola.

Ieri, nel secondo giorno di consultazioni, il presidente incaricato Mario Draghi ha illustrato l’importanza della scuola nel programma del nuovo Governo. Per Draghi:

Studentesse e studenti d’Italia hanno vissuto in questi mesi un disagio di apprendimento ma anche psicologico.

Ed è per questo che per Draghi è fondamentale recuperare i giorni persi a scuola in presenza durante l’ultimo anno. Il premier incaricato ha proposto una riorganizzazione del calendario scolastico con i ragazzi in classe fino al 30 di giugno. Anche se bisognerà valutarne la fattibilità.

Non è d’accordo, però, il presidente dell’Associazione nazionale presidi Antonello Giannelli che spiega: 

Non si può pensare di far stare alunni e docenti a scuola tutta l’estate.

Leggi anche: Roma, licei in protesta: si sciopera per un “rientro a scuola in sicurezza”

Scuola, piano Draghi: no cattedre vacanti a Settembre

Scuola piano Draghi.

Altro importante tema sottolineato dal premier incaricato Mario Draghi sulla scuola è lo stop alle cattedre vacanti a settembre. Nel programma del nuovo Governo, Draghi insiste sul fatto di dover lavorare da subito affinché a settembre tutte le cattedre siano assegnate.

Fra gli altri temi illustrati da Draghi ci sono: lavoro e occupazione, rapporti con l’Unione europea e accelerazione sulla somministrazione dei vaccini.

Leggi anche: Riapertura scuola, chi apre e chi no: le decisioni regione per regione

spot_img
Silvia Aldi
Silvia Aldi
Classe 1990, laureata in Scienze Politiche con una specializzazione in Comunicazione pubblica Internazionale. Amante della storia sin da piccola e appassionata di grandi classici della letteratura italiana. Si auto definisce una sognatrice che tende a considerare sempre il bicchiere mezzo pieno anche nelle situazioni più critiche. Altri segni particolari? Appassionata di calcio e tifosissima!

Correlati

Ryanair, da maggio nuove regole su check-in e bagagli. Cosa sapere

Ryanair rappresenta probabilmente la compagnia low cost più famosa, utilizzata giornalmente da una moltitudine...

In arrivo il decreto Pubblica amministrazione, cosa prevede?

Oggi, 19 febbraio, il Consiglio dei Ministri si riunirà per confrontarsi circa l'approvazione del...

Papa Francesco al Gemelli: “Ha fatto colazione, serve solo riposo”

Papa Francesco continua a essere ricoverato presso il Policlinico Gemelli di Roma. Giunto presso...
spot_img