Serena Bortone dice addio a Rai 1. I piani futuri e chi la sostituirà

È un addio polemico quello di Serena Bortone, che ieri ha salutato per l'ultima volta il pubblico di "Oggi è un altro giorno”.

Asia Buconi
Asia Buconi
Classe 1998, romana. Laureata in Scienze politiche e relazioni internazionali, ama l’attualità e la letteratura, ma la sua passione più grande è la sociologia, soprattutto se applicata a tematiche attuali. Nel tempo libero divora film e serie tv.
spot_img

È un addio polemico quello di Serena Bortone, che ieri ha salutato per l’ultima volta il pubblico di “Oggi è un altro giorno”, cancellato ufficialmente dai palinsesti di Rai 1.

Ieri, la puntata finale del programma pomeridiano, che ha rappresentato pure il capolinea del rapporto tra la giornalista e la prima rete pubblica. Forse Bortone tornerà in Rai, ma di certo con diversa collocazione. Qualcuno azzarda su un possibile approdo su Rai 3 con uno spazio in diretta, ma ancora non c’è nulla di certo.

L’addio di Serena Bortone a Rai 1: “Questo è stato uno spazio libero”

L'addio di Serena Bortone a Rai 1: "Questo è stato uno spazio libero"

In ogni caso, che ci sia aria di ritorno in Rai o meno, ieri Serena Bortone ha salutato i telespettatori con una frecciatina, l’ennesima che viene lanciata a Viale Mazzini dopo la rivoluzione targata Giorgia Meloni. La conduttrice ha detto:

Questo è stato uno spazio libero, abbiamo portato nelle vostre case migliaia di vite, un pezzetto di ognuna resterà con me e con voi. Abbiamo illuminato artisti, valorizzato la memoria, presentato la contemporaneità e sostenuto storie di coraggio. Vi abbiamo informato sull’attualità. Soprattutto abbiamo vinto la scommessa di portare qui tanta la letteratura, la musica classica e la lirica.

Voi ci avete seguito sempre più numerosi e questo è il mio più grande orgoglio. Aver sconfitto quel pregiudizio elitario, arrogante e stolto secondo cui voi, il pubblico, non siete in grado di apprezzare quella che con un certo razzismo intellettuale viene chiamata la cultura alta. Il popolo, l’Italia e gli italiani sono molto più avanti di come talvolta li si vuole rappresentare.

La stoccata finale di Serena Bortone: “Siate liberi a qualsiasi prezzo”

Quelle che ai più sono apparse come una frecciatina, però, sono state le parole pronunciate sul finale da Serena Bortone, che ha rivendicato: “I nostri ospiti sono stati diversi fra loro perché il servizio pubblico è pluralismo, inclusione e sostegno alla fragilità”.

Dopodiché è arrivata la stoccata finale, mascherata da esortazione, con allegata promessa che questo sia solo un arrivederci: “Vi lascio con un augurio e un’esortazione – ha concluso Bortone – siate liberi e autentici a qualsisi prezzo. Ci rivedremo ancora”.

Serena Bortone, i piani futuri e le possibili sostitute

Come anticipato, nonostante l’addio di ieri, Serena Bortone dovrebbe comunque avere altri incarichi di primo piano. Sembra diretta verso Rai 3, dove dovrebbe prendere il posto di Massimo Gramellini alla conduzione del programma “Le parole.

Potrebbe addirittura raddoppiare il bottino e conquistarsi pure la domenica sera, strappandola a Report di Sigfrido Ranucci. Mentre ancora non è chiaro chi sostituirà Bortone nella fascia pomeridiana di Rai Uno. I nomi che circolano con più insistenza sono quelli di Caterina Balivo e Roberta Capua.

Leggi anche: Bianca Berlinguer verso l’addio? “In contatto con Mediaset nella rete dell’avversato Berlusconi”

spot_img

Correlati

Miriam Leone è “Miss Fallaci”, ieri la prima puntata della serie RAI

È andata in onda ieri, 18 febbraio, la prima puntata di una delle serie...

Edoardo Bove: “Sono grato, senza il primo soccorso non sarei qui oggi”

Edoardo Bove, il centrocampista 22enne della Fiorentina, ha incantato l'Ariston e il pubblico a...

Chi è Olly, vincitore di Sanremo 2025, dal rugby al palco dell’Ariston

Federico Olivieri, in arte Olly, ha vinto il Festival di Sanremo 2025. Il cantautore...
Asia Buconi
Asia Buconi
Classe 1998, romana. Laureata in Scienze politiche e relazioni internazionali, ama l’attualità e la letteratura, ma la sua passione più grande è la sociologia, soprattutto se applicata a tematiche attuali. Nel tempo libero divora film e serie tv.
spot_img