Domina, la nuova serie con Kasia Smutniak, racconta l’antica Roma dal punto di vista delle donne

La serie Tv Domina racconta la storia di Livia Drusilla, matrona romana, figlia di Livio Druso e moglie di Gaio Giulio Cesare, il futuro imperatore, mettendo in risalto il ruolo delle donne.

Michela Sacchetti
Michela Sacchetti
Intuitiva, con un occhio attento alla realtà e alla sua evoluzione, attraverso una lente di irrinunciabile positività. Vede sempre nella difficoltà un’occasione preziosa per migliorarsi da cogliere con entusiasmo.
spot_img

La serie Tv Domina, disponibile su Sky e Now, ci proietta al 44 a.C. subito dopo l’uccisione di Cesare da parte di Bruto e Crasso, a cui si fa riferimento con le famose Idi di Marzo, dove “idi” sta ad indicare i giorni a metà di ciascun mese.

L’intero racconto in cui si snoda la vicenda negli 8 episodi pone al centro la figura di Livia Drusilla, figlia di Livio Druso e consorte dell’imperatore romano Augusto, interpretata magistralmente da Katia Smutnik, ma con voce doppiata, forse a motivo della produzione italo-britannica.

La storia stessa viene riletta da un punto di vista tutto femminile, in un mondo in cui le donne non sono solo mogli, matrone romane e madri ma anche coloro che muovono le fila degli accadimenti, influenzandoli dal loro interno.

Livia Drusilla, protagonista della serie Tv Domina

serie Tv Domina_Livia Drusilla e Gaio Giulio Cesare

Livia Drusilla, interpretata da Nadia Parker e Kasia Smutniak, è la protagonista indiscussa della serie. Sarà anche grazie alle sue doti politiche e alla sua intelligenza se Gaio Giulio Cesare diventerà imperatore.

La serie Tv Domina segue fedelmente gli accadimenti storici, non li stravolge. Livia Drusilla era realmente una donna diversa dalle altre, intraprendente e forte, capace di influenzare anche le scelte e le decisioni politiche degli uomini di potere dell’epoca.

Ciò che nella serie la spinge e muove le sue decisioni è la promessa fatta al padre di restaurare la Repubblica a Roma sognando di poterlo fare attraverso i suoi due figli, Tiberio e Druso. Pur di ottenere ciò che vuole è capace di spingersi oltre il lecito.

Serie Tv Domina, il valore dell’amicizia e il potere delle donne

Serie Tv Domina_livia-e-antigone

Nella serie Tv Domina viene esaltato il rapporto d’amicizia tra Livia Drusilla e la sua schiava Antigone, interpretata da Colette Dalal Tchantcho e Melodie Wakivuamina, che acquista la libertà grazie al padre di Livia e la sosterrà rimanendole accanto da amica e sorella.

La loro non è solo amicizia ma allo stesso tempo complicità e un lavorare insieme per raggiungere gli stessi obbiettivi, creando una rete segreta capace di conoscere le mosse degli avversari in anticipo.

La figura della donna in questa serie viene in un certo senso riscattata, soprattutto rispetto al ruolo che avevano a quel tempo, di stare accanto ai mariti e procreare. Livia Drusilla invece è una donna ribelle che riesce a fare, nonostante i divieti e le proibizioni, quello che vuole e a raggiungere i propri obiettivi.

Leggi anche: “Le fate ignoranti” film cult di Ferzan Ozpetek compie 20 anni e diventa una serie Tv

spot_img

Correlati

Comuni Mortali, il nuovo album di Achille Lauro tra vita, Roma e periferia

Nella serata di lunedì 14 aprile, Piazza di Spagna si è trasformata in un...

Storie di donne al bivio di Monica Setta promosso in prima serata: tutti i motivi

Forte del grande successo nelle scorse edizioni, Storie di donne al bivio condotto da...

C’è ancora domani, record di incassi in Cina: “Crea un legame empatico col pubblico”

C'è ancora domani, film del 2023 di Paola Cortellesi con il suo esordio alla...
Michela Sacchetti
Michela Sacchetti
Intuitiva, con un occhio attento alla realtà e alla sua evoluzione, attraverso una lente di irrinunciabile positività. Vede sempre nella difficoltà un’occasione preziosa per migliorarsi da cogliere con entusiasmo.
spot_img