Silvio Berlusconi, l’omaggio di Mediaset a un anno dalla scomparsa, da Scotti a De Filippi

Un anno fa la scomparsa del Cavaliere Silvio Berlusconi: la Mediaset lo ricorda con un documentario che andrà in onda questa sera a reti unificate.

Ilaria De Santis
Ilaria De Santis
Classe 1998. Esperta in Editoria e scrittura, è molto attenta ai dettagli, scrive poesie e canzoni ed è appassionata di musica, serie TV e sceneggiatura. “In tristitia hilaris, in hilaritate tristis”.
spot_img

Silvio Berlusconi ci lasciava un anno fa all’età di 86 anni alle ore 9:30 presso l’ospedale San Raffaele di Milano. Il Cavaliere era ricoverato da alcuni giorni per accertamenti dovuti alla malattia di cui soffriva, la leucemia mielomonocitica.

Tutta la famiglia lo ha ricordato oggi sui principali quotidiani italiani con la frase ”Dolcissimo papà il tuo amore vivrà per sempre dentro di noi”. In giornata, inoltre, sarà celebrata una messa nella messa celebrata nella cappella di Villa San Martino ad Arcore, in cui parteciperanno i figli del Cavaliere, la ex compagna con cui è rimasto fino all’ultimo dei suoi giorni, Marta Fascina, il fratello Paolo e gli amici Adriano Galliani, Fedele Confalonieri, Gianni Letta.

E, in occasione del primo anniversario dalla scomparsa di Silvio Berlusconi, verrà trasmesso in diretta su tutte le reti Mediaset ― Rete4, Canale 5 e Italia 1 ― un documentario dal titolo Caro Presidente, un anno dopo. Realizzato dal giornalista Tony Capuozzo per la regia di Roberto Burchielli, andrà in onda questa sera a partire dalle ore 20:30.

Il ricordo di amici e colleghi di Silvio Berlusconi

Caro Presidente, un anno dopo ripercorre la vita e la carriera politica, e non solo, di Silvio Berlusconi. Il Cavaliere, come riporta “Repubblica”, sarà poi ricordato dai figli Marina, Pier Silvio, Barbara, Eleonora, Luigi e dal fratello Paolo.

Inoltre, non mancheranno i suoi amici di vecchia data tra cui, Marcello Dell’Utri, Fedele Confalonieri, Gianni Letta, Antonio Tajani, insieme in politica dal 1994, e Adriano Galliani. Quest’ultimo farà rivivere ai telespettatori l’avventura intrapresa assieme a Berlusconi con il Milan e poi con il Monza.

E ancora, vi saranno Lina Tombolato ― moglie di Ennio Doris ―, Carlo Freccero ― direttore nei primi anni ’80 dei palinsesti di Canale 5 e Italia 1 tra gli anni 1991 e 1992 ―, Enrico Mentana, il primo direttore di Tg5, Maria De Filippi e Gerry Scotti, due dei conduttori di punta di Mediaset.

Non mancano nemmeno Urbano Cairo, presidente del Torino Football Club, Cairo Communication e di RCS MediaGroup di cui è anche AD, Arrigo Sacchi, ex allenatore del Milan e Zlatan Ibrahimovic che elogerà ancora una volta il suo presidente.

Mediaset celebra Silvio Berlusconi

Non solo il documentario che andrà in onda questa sera a partire dalle 20:30 a reti unificate. Ieri sera Mediaset, come riporta “ANSA”, ha organizzato una commemorazione nella sede di Cologno Monzese.

Nello studio 20, Pier Silvio Berlusconi ― in collegamento anche i collaboratori delle sedi di Madrid e Roma ― ha così celebrato suo padre: “La parola più forte, più potente, in assoluto universale, Silvio Berlusconi il nostro fondatore, mio padre è Amore”.

Inoltre, su un megaschermo è stata proiettato il ritratto del Cavaliere, corredato da una sua citazione: “Il vero amore vince su tutto, se non sai amare non puoi costruire niente di buono, per te e per gli altri. Se sai amare riesci a guardare alla vita, in tutti i suoi aspetti con uno sguardo sempre positivo, realista ma ottimista, capace di vedere avanti”.

Leggi anche: Il giovane Berlusconi, arriva la docuserie sul Cavaliere: quando esce, dove e quante puntate

spot_img

Correlati

Alessandra Canale sarà risarcita dalla Rai per oltre 45.000 euro

Alessandra Canale, l'ex signorina buonasera oggi 60enne, ha vinto una battaglia giudiziaria contro la...

C’è ancora domani, Paola Cortellesi conquista anche l’Australia: “Il film è audace e coraggioso”

Continua l'incredibile successo di C'è ancora domani, film di Paola Cortellesi esordiente alla regia,...

Oggi la serie su Brigitte Bardot: “Una donna libera, all’avanguardia, che è riuscita a emanciparsi”

Arriva la miniserie su Brigitte Bardot. Questa sera andrà in onda su Canale 5...
Ilaria De Santis
Ilaria De Santis
Classe 1998. Esperta in Editoria e scrittura, è molto attenta ai dettagli, scrive poesie e canzoni ed è appassionata di musica, serie TV e sceneggiatura. “In tristitia hilaris, in hilaritate tristis”.
spot_img