giovedì, 20 Febbraio 2025
spot_img

Tutti i sintomi di Omicron nei vaccinati: “Connessione diretta con lo svenimento”

Anche chi si è immunizzato rischia di contrarre il Covid: per questo occorre fare attenzione a tutti i sintomi di Omicron nei vaccinati che potrebbero suggerirci che abbiamo contratto il virus. Ecco quali sono.

Asia Buconi
Asia Buconi
Classe 1998, romana. Laureata in Scienze politiche e relazioni internazionali, ama l’attualità e la letteratura, ma la sua passione più grande è la sociologia, soprattutto se applicata a tematiche attuali. Nel tempo libero divora film e serie tv.

Quali sono i sintomi di Omicron nei vaccinati? Mentre il tasso di positività in Italia si attesta attorno al 16,7% e il ministro della Salute Speranza pensa a una proroga dell’obbligo di mascherine al chiuso (serve ancora “prudenza”, ha detto), Omicron continua a colpire con ampio rischio di reinfezione anche i vaccinati.

Secondo il report dell’Iss, le categorie di soggetti maggiormente esposte alla reinfezione da Omicron sono tre: coloro a cui il Covid è stato diagnosticato più di 210 giorni fa, chi non ha fatto il vaccino o chi ha fatto almeno una dose ma da oltre 120 giorni e le donne, che si contagiano di più rispetto agli uomini (forse perché sono più presenti in ambito scolastico dove lo screening è serrato).

Dunque, anche chi non ha ricevuto la terza dose è a rischio contagio più degli altri. Per questo motivo occorre fare attenzione a tutti i sintomi che potrebbero suggerirci che abbiamo contratto il virus anche se vaccinati.

Sintomi di Omicron nei vaccinati: lo studio norvegese

Sintomi di Omicron nei vaccinati: lo studio norvegese

I sintomi di Omicron nei vaccinati sono stati indagati da un gruppo di ricercatori norvegesi, che ha intervistato 111 dei 117 partecipanti a una festa origine di un focolaio nel novembre 2021. L’89% di loro aveva due dosi di vaccino Pfizer o Moderna ed è emerso che i sintomi più comuni fossero tosse, raffreddore, affaticamento, mal di gola, mal di testa, dolori muscolari, febbre e starnuti.

Accanto a questi sintomi di Omicron nei vaccinati, ormai conosciuti da tutti, ne sono emersi due piuttosto particolari e al momento poco noti: stanchezza unita a vertigini e svenimento. Si specifica pure che, in conseguenza a tali manifestazioni, i muscoli potrebbero risultare indeboliti e doloranti e la vista offuscata, in relazione anche alla perdita d’appetito che è un altro risultato del contagio.

La scoperta dei medici di Berlino: “Collegamento tra Omicron e svenimenti”

Non sarebbe solo lo studio norvegese a testimoniare l’esistenza di sintomi di Omicron nei vaccinati finora sconosciuti. Anche stando a un rapporto proveniente dalla Germania, ci sarebbe un collegamento diretto tra Omicron e gli svenimenti. Lo ha riportato Il Messaggero.

La scoperta dei medici di Berlino è arrivata “grazie” a un paziente di 35 anni ricoverato in Ospedale per Covid. L’uomo è stato vittima a causa del virus di numerosi e continui svenimenti, e non sarebbe l’unico caso. Altri postivi, infatti, hanno riscontrato lo stesso tipo di problema.

Leggi anche: Flop quarta dose, Ricciardi: “In autunno per tutti, mascherine resteranno”

spot_img
Asia Buconi
Asia Buconi
Classe 1998, romana. Laureata in Scienze politiche e relazioni internazionali, ama l’attualità e la letteratura, ma la sua passione più grande è la sociologia, soprattutto se applicata a tematiche attuali. Nel tempo libero divora film e serie tv.

Correlati

Ryanair, da maggio nuove regole su check-in e bagagli. Cosa sapere

Ryanair rappresenta probabilmente la compagnia low cost più famosa, utilizzata giornalmente da una moltitudine...

In arrivo il decreto Pubblica amministrazione, cosa prevede?

Oggi, 19 febbraio, il Consiglio dei Ministri si riunirà per confrontarsi circa l'approvazione del...

Papa Francesco al Gemelli: “Ha fatto colazione, serve solo riposo”

Papa Francesco continua a essere ricoverato presso il Policlinico Gemelli di Roma. Giunto presso...
spot_img