5La riqualificazione della discarica

Milioni di tonnellate di terra ricca di ferro hanno ricoperto la discarica. Sono stati piantati alberi e creati serbatoi per la raccolta dell’acqua piovana. Il verde è stato assicurato in tutta l’area del parco grazie alla riscoperta di specie erbacee autoctone che forniscono anche l’habitat perfetto agli uccelli della zona. La conversione non è stata affatto semplice e oltre a tanta mano d’opera indispensabile è stato l’ausilio di branchi di capre, introdotte nel 2012, per le loro capacità di ripristino.
Leggi anche: Allarme ambiente, WWF: “In 50 anni persi due terzi della fauna selvatica”