New York, la discarica più grande al mondo diventa parco naturale

Il Freshkills Park è un nuovo polmone verde alle porte della Grande Mela. La discarica più grande del mondo è stata trasformata in un’oasi naturale tre volte tanto Central Park. Un esemplare processo di ripristino ambientale.

Elza Coculo
Elza Coculo
Elza Coculo, 30 anni, di adozione romana. Lettrice appassionata con formazione in Studi italiani. Laureata in Editoria e Scrittura. Redattrice per Il Digitale. Amo scrivere di attualità e cultura eco-sostenibile.
spot_img

5
La riqualificazione della discarica

Il Freshkills Park dopo la sua riqualificazione.

Milioni di tonnellate di terra ricca di ferro hanno ricoperto la discarica. Sono stati piantati alberi e creati serbatoi per la raccolta dell’acqua piovana. Il verde è stato assicurato in tutta l’area del parco grazie alla riscoperta di specie erbacee autoctone che forniscono anche l’habitat perfetto agli uccelli della zona. La conversione non è stata affatto semplice e oltre a tanta mano d’opera indispensabile è stato l’ausilio di branchi di capre, introdotte nel 2012, per le loro capacità di ripristino.

Leggi anche: Allarme ambiente, WWF: “In 50 anni persi due terzi della fauna selvatica”

spot_img

Correlati

bozza

grgrgrgrgr

43 foto che ritraggono la follia di Woodstock

43 foto che ritraggono l'esperienza di Woodstock 1. Il lavoro artigianale Il Festival era anche il...

Cani, le razze sconsigliate secondo i veterinari

Cani, le razze sconsigliate secondo i veterinari 1. Il Carlino Nel 1700 i carlini avevano il...
Elza Coculo
Elza Coculo
Elza Coculo, 30 anni, di adozione romana. Lettrice appassionata con formazione in Studi italiani. Laureata in Editoria e Scrittura. Redattrice per Il Digitale. Amo scrivere di attualità e cultura eco-sostenibile.
spot_img