La governance degli enti del Terzo settore è un aspetto fondamentale per garantire trasparenza ed efficienza nelle organizzazioni che operano a beneficio della collettività....
Il registro unico nazionale del Terzo settore (RUNTS) è uno strumento fondamentale per garantire trasparenza e riconoscimento agli enti che operano nel Terzo Settore...
La sostenibilità economica rappresenta una sfida per gli enti no-profit, i quali devono far fronte alle difficoltà del reperimento dei fondi, della gestione e...
Il volontariato rappresenta una delle strade principali per coloro i quali intendono agire concretamente nella società per fare la differenza, aiutando le persone in...
In Italia le organizzazioni no-profit svolgono un ruolo importante di supporto sociale, culturale e umanitario. Le forme giuridiche più diffuse sono le fondazioni e...
Ottenere personalità giuridica rappresenta un passo importante per un ente del Terzo settore, che desidera operare con maggior autonomia, stabilità finanziaria e responsabilità.
La personalità...
La trasparenza è un elemento centrale per gli enti del Terzo settore poiché garantisce fiducia nei confronti dei donatori e cittadini. Gli obblighi di...
Le organizzazioni no-profit hanno bisogno di liquidità per coprirei i costi, mettere in campo le operazioni, trasmettere la propria missione al pubblico di riferimento...
Tra Stato e mercato si colloca un terzo importante pilastro, quello delle organizzazioni no-profit, che, secondo la Fondazione per la Sussidiarietà, nel 2022 ha...
La contabilità e il bilancio, oltre a determinare la presenza delle condizioni che garantiscono la possibilità per l’ente di inscriversi e di permanere nel...
Le buone pratiche di governance prevedono il coinvolgimento del gruppo, per ottenere una consultazione collettiva. Non si tratta di prendere decisioni da soli ma...