La governance degli enti del Terzo settore è un aspetto fondamentale per garantire trasparenza ed efficienza nelle organizzazioni che operano a beneficio della collettività....
Il registro unico nazionale del Terzo settore (RUNTS) è uno strumento fondamentale per garantire trasparenza e riconoscimento agli enti che operano nel Terzo Settore...
Le associazioni fondiarie nascono come strumento per la gestione associata dei terreni e la valorizzazione del patrimonio fondiario. Il loro obiettivo è quello di...
Tra i protagonisti della Riforma ci sono i centri di servizio per il volontariato (Csv), istituiti dalla legge 266/91, legge quadro sul volontariato e...
In cosa consiste la collaborazione tra Sapienza e Terzo settore? Dalla consapevolezza di quanta importanza abbia oggi il mondo del volontariato e l’enorme rete...
La casa delle associazioni e del volontariato è un luogo dove le diverse realtà associazionistiche presenti sul territorio possono fare rete, reperire idee, incontrare...
Campi di volontariato. Un volontario è una persona che liberamente sceglie di svolgere attività per il bene comune, e a favore della collettività, tramite...
Con il Registro unico nazionale del Terzo settore (Runts) si superano tutti i diversi Registri riservati alle associazioni, presenti su tutto il territorio nazionale....
L’associazione di promozione sociale è una categoria di ente del Terzo settore costituita come associazione, che svolge attività di interesse generale a favore dei...
Sono Onlus (Organizzazioni Non Lucrative di Utilità Sociale) tutti gli enti non profit che detengono determinate caratteristiche ai fini fiscali. Gli enti senza scopo...
Il Terzo settore è un mondo molto variegato e complesso. Occorre, per questo, chiarire alcuni punti fondamentali, criteri e requisiti per potersi definire organizzazione...
Il Terzo settore è l’insieme degli enti privati che, senza scopo di lucro, realizzano e promuovono attività di interesse generale, operando a livello umanitario...