Calzedonia si converte, produrrà camici e mascherine

spot_img

Le aziende in alcuni casi possono adeguarsi all’emergenza sanitaria. Il Gruppo Calzedonia destinerà alcuni suoi stabilimenti alla produzione di mascherine e camici, un gesto concreto e immediato per rispondere alla richiesta da parte delle istituzioni. La scelta è spettata a Sandro Veronesi, presidente del gruppo.

Calzedonia chiuse in anticipo i punti vendita nelle zone rosse

In anticipo rispetto ai decreti del governo, il presidente aveva già provveduto a chiudere sin da subito i punti vendita delle zone rosse per garantire la sicurezza dei propri dipendenti e clienti e successivamente quelli di tutta Italia. Gli stabilimenti riconvertiti alla produzione di mascherine e camici saranno quelli di Avio, in provincia di Trento, e di Gissi, in provincia di Chieti, per quanto riguarda il territorio italiano, più gli stabilimenti croati di proprietà del Gruppo. Per la fase iniziale è prevista la produzione di 10.000 mascherine al giorno: ieri le prime sono state donate all’ospedale di Verona e al comune di Verona. Leggi anche: Coronavirus, l’aiuto degli psicologi italiani: “Anche non far niente è utile a qualcosa”

spot_img

Correlati

Chi è Giovanni Battista Re, il cardinale che celebrerà il funerale del Papa

Giovanni Battista Re sarà il cardinale che celebrerà il funerale di Papa Francesco, il...

Papa Francesco, il legame con la sorella e le cugine piemontesi

Papa Francesco, nato Jorge Mario Bergoglio, è conosciuto in tutto il mondo non solo...

Veronica si laurea ma a discutere la tesi è il suo avatar: prima volta in Italia

Veronica Nicoletti ha concluso il proprio percorso di studi magistrale all'Università di Cassino. L'aspetto...
spot_img