Un gatto e una lince: 12 anni di un’insolita amicizia

La vera amicizia ha un unico requisito, volere il bene dell'altro.

spot_img

L’insolita amicizia tra un gatto e una lince ci riporta nella San Pietroburgo del 2007 e testimonia l’autenticità di certi rapporti, anche quelli tra animali.

L’amicizia è un concetto astratto, spesso variabile, soggetto a personali ‘interpretazioni’ e inclinazioni, si dimostra in vari modi e secondo il proprio modo d’essere. Tuttavia, si sarà d’accordo nel definirlo un legame, un vicolo che ha, o meglio, dovrebbe avere, un unico e inalienabile presupposto, il bene dell’altro.

Ci sono unioni che non hanno bisogno di parole, unioni che per quanto rare e inusuali sono semplicemente destinate a essere.

Come è nata l’amicizia tra i due felini?

amicizia gatto e lince

La fame, ma anche la furbizia di una gattina rendono il randagio felino un quotidiano visitatore e ospite della gabbia di una lince. Quest’ultima, contro ogni aspettativa, lascia l’intrusa micetta cibarsi e abbeverarsi senza alcuna esitazione.

È così che nasce l’amicizia tra i due animali, un’amicizia destinata a durare ben 12 anni.

Quando infatti i dipendenti dello zoo scoprono le furtive visite del gatto, decidono di ospitarlo nello zoo, la micia verrà chiamata Dusya.Tuttavia, solo dopo essersi accertati del pacifico rapporto pacifico tra i due animali, gli esperti concludono di lasciarli convivere nello stesso recinto.

Tra i due amici si instaura così un affetto davvero speciale, destinato a crescere e consolidarsi nel tempo.

Leggi anche: Il suo gatto sta per morire, bambina gli canta ‘You Are My Sunshine’

L’amicizia tra la gatta e la lince, spezzata solo dalla morte

I gestori dello zoo hanno ritenuto che lasciar insieme gli animali potesse essere un buon modo per mostrarne ai visitatori non solo le differenze, ma anche le somiglianze.

La lince, come animale selvatico, viene supposta aver difficoltà a convivere con altre bestie, soprattutto in spazi ristretti come possono essere quelli di uno zoo. Tuttavia, gli esperti, di fronte all’incredibile legame tra i due felini, hanno dovuto smentire questa diffusa credenza.

Il rapporto tra i due amici a quattro zampe è durato ben dodici anni, solo la morte della micetta ha potuto spezzarlo.

Leggi anche: Quokka, il marsupiale più felice del mondo, divenuto virale, è in via d’estinzione

spot_img

Correlati

Italo si laurea a 89 anni per la terza volta: “Il mio pensiero va a mia moglie”

Italo Spinelli, ex operaio di Finale Emilia, ha conseguito la sua terza laurea, a...

Sara Campanella riceverà la laurea ad honorem: “Voleva fare una tesi su Oncologia”

Sara Campanella, la studentessa 22enne di Messina scomparsa per mano di un compagno di...

Nata con una rara condizione genetica, ora diventa mamma: “Ho coronato il mio sogno”

La nutrizionista ternana 37enne Chiara Argenti è finalmente diventata mamma di Diana da tre...
spot_img