mercoledì, 19 Febbraio 2025
spot_img

Arabia Saudita, incidente nel deserto: muoiono tre ballerini italiani precipitando da una scarpata

Tre ballerini italiani sono morti a Riyad, in un incidente d'auto nel deserto dell'Arabia Saudita. Si trovavano in tournèe con la loro compagnia di ballerini tutti italiani.

Michela Sacchetti
Michela Sacchetti
Intuitiva, con un occhio attento alla realtà e alla sua evoluzione, attraverso una lente di irrinunciabile positività. Vede sempre nella difficoltà un’occasione preziosa per migliorarsi da cogliere con entusiasmo.

Tre ballerini italiani hanno perso la vita sabato a Riyad, nel deserto dell’Arabia Saudita, dove si trovavano per esibirsi in tournèe. Le due auto su cui viaggiavano i tre giovani, insieme a due persone del posto, sono precipitate da una scarpata. I tre ballerini, Antonio Caggianelli, Nicolas Esposto e Giampiero Giarri, sono morti sul colpo insieme ad un’altra persona del posto. Degli altri tre italiani coinvolti nell’incidente, due sono illesi e una ha riportato lesioni gravi.

La Farnesina, tramite l’ambasciata d’Italia, ha prestato subito assistenza alle famiglie, che questa mattina hanno raggiunto Riyad per i riconoscimenti.

Chi sono i tre ballerini italiani morti a Riyad

tre ballerini italiani_

Caggianelli, 33enne di Bisceglie, Esposto di San Giovanni Gemini, in provincia di Agrigento, e Giarri 32enne di Tivoli sono i tre ballerini italiani che sono morti in un incidente d’auto a Riyad, nel deserto dell’Arabia Saudita.

Il sindaco di Bisceglie, Angelantonio Angarano, ha ricordato Antonio Caggianelli come un ragazzo vitale e intraprendente, che si è fatto apprezzare e voler bene. L’oratorio “don Michele Martorana” e la comunità ecclesiale di San Giovanni Gemini hanno commentato su Facebook la scomparsa di Nicolas Esposto, “figlio di questa terra e di questa comunità, che lo ha visto crescere tra le proprie mura come animatore dell’oratorio. Già da allora promettente ballerino professionista, con grande passione e amore per la danza, trasmettendola ai bambini”. Mentre su Facebook il sindaco di Ardea ha ricordato Giampiero Giarri. Ecco le parole da lui utilizzate:

Giampiero era un affermato ballerino, nato a Tivoli nel 1989, pometino di adozione. Si era trasferito tre anni fa a Tor San Lorenzo (frazione del paese, ndr) dove viveva con la mamma Michela.

A nome dell’amministrazione tutta porgo alla madre le nostre più sentite condoglianze.

I tre ballerini italiani si trovavano in tournèe con la loro compagnia composta da dieci danzatori, tutti italiani. Il corpo di ballo di “Aggiungi un posto a tavola”, produzione del Brancaccio di Roma, era a Riad per l’inaugurazione di un teatro. I ragazzi avevano approfittato del giorno libero per fare una gita nel deserto, che però si è rivelata fatale. Non si conoscono di preciso le cause dell’incidente.

Leggi anche: Brescia, colpo di fucile uccide una 15enne: è stato il fratellino di 13 anni

spot_img
Michela Sacchetti
Michela Sacchetti
Intuitiva, con un occhio attento alla realtà e alla sua evoluzione, attraverso una lente di irrinunciabile positività. Vede sempre nella difficoltà un’occasione preziosa per migliorarsi da cogliere con entusiasmo.

Correlati

Ryanair, da maggio nuove regole su check-in e bagagli. Cosa sapere

Ryanair rappresenta probabilmente la compagnia low cost più famosa, utilizzata giornalmente da una moltitudine...

In arrivo il decreto Pubblica amministrazione, cosa prevede?

Oggi, 19 febbraio, il Consiglio dei Ministri si riunirà per confrontarsi circa l'approvazione del...

Papa Francesco al Gemelli: “Ha fatto colazione, serve solo riposo”

Papa Francesco continua a essere ricoverato presso il Policlinico Gemelli di Roma. Giunto presso...
spot_img