giovedì, 17 Aprile 2025
spot_img

Trentino: case gratis in cambio di volontariato

Un progetto pilota per evitare lo spopolamento di alcune zone montane. Case in affitto gratuitamente in cambio di impegno sociale.

Catiuscia Ceccarelli
Catiuscia Ceccarelli
Catiuscia Ceccarelli, giornalista e imprenditrice, si occupa di personaggi, interviste, attualità e lifestyle. Segni particolari? Mamma di Matilde

Il piccolo Comune di Luserna, in Trentino Alto Adige, offre case in affitto gratis a chiunque voglia trasferirsi e viverci. Come ricambiare tanta generosità? Con altrettanta generosità attraverso atti di volontariato per il benessere della piccola comunità.

Dove si trova Luserna

Luserna è un piccolo centro con poco meno di 300 abitanti. Situato a 1.300 metri nell’altopiano trentino, e da oggi potrebbe diventare la meta giusta per chi cerca pace e tranquillità.

Leggi anche: https://www.ildigitale.it/svolta-green-dellemilia-romagna-piantera-45-milioni-di-alberi-uno-per-abitante/

Evitare lo spopolamento delle montagne

L’idea di mettere a disposizione per alcuni anni case in affitto gratis, è venuta al sindaco di Luserna Luca Nicolussi Paolaz, ex alpino, di 47 anni. L’obiettivo del progetto è quello di contrastare lo spopolamento di alcune zone montane, una vera e propria piaga. Si tratta di un bando denominato Coliving, con il quale il comune vuole concedere con contratto di comodato a titolo gratuito (le spese sono a carico del locatario) 4 alloggi popolari sfitti a coppie tra 18 e 40 anni. Case gratis per almeno quattro anni.

Leggi anche: https://www.ildigitale.it/come-sara-comprare-casa-nellera-covid/

Casa gratis in cambio di volontariato

In cambio, i partecipanti al progetto Luserna dovranno impegnarsi nei confronti della comunità contribuendo con attività di volontariato per garantire il benessere di tutti. Quello di Luserna è un progetto pilota, che secondo il governatore del Trentino Alto Adige Maurizio Fugatti potrebbe essere replicato altrove.

Leggi anche: https://www.ildigitale.it/vivere-in-mini-case-il-nuovo-trend-per-aiutare-lambiente/

spot_img
Catiuscia Ceccarelli
Catiuscia Ceccarelli
Catiuscia Ceccarelli, giornalista e imprenditrice, si occupa di personaggi, interviste, attualità e lifestyle. Segni particolari? Mamma di Matilde

Correlati

Bonus nuovi nati 2025, tutti i requisiti per il contributo di 1.000 euro

La circolare INPS 14 aprile 2025, n. 76 specifica tutte le informazioni per la...

OMS, approvato accordo globale sulle pandemie: “Garantirà l’equa distribuzione dei vaccini”

Dopo ben tre anni di negoziati, i Paesi membri dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, esclusi...

La giornata del Papa a Santa Marta: “Lavoro e fisioterapia motoria e respiratoria”

Continua il recupero di Papa Francesco a Santa Marta. Secondo quanto riferito dall'équipe medica...
spot_img