Dal 13 al 24 maggio 2025 avrà luogo la 78esima edizione del Festival di Cannes e, dopo l’annuncio della Palma d’Oro onoraria alla carriera a Robert De Niro, sono stati rivelati dal delegato generale, Thierry Frémaux, nella conferenza stampa di presentazione al cinema Ugc Montparnasse di Parigi, tutti i film in concorso per quest’anno.
L’unico film italiano in gara è Fuori di Mario Martone, biopic su Goliarda Sapienza con tre protagoniste femminili, Valeria Golino, Matilda De Angelis ed Elodie.
Fuori concorso invece, nella sezione Un certain regard, sono stati selezionati altri due titoli italiani, il western Testa o croce? di Alessio Rigo de Righi e Matteo Zoppis e il road movie Le città di pianura di Francesco Sossai.
La 78esima edizione, che sarà presieduta da Juliette Binoche, tra un mese decreterà il film vincitore.
Fuori di Mario Martone in lizza per la Palma d’Oro

Fuori di Mario Martone, produzione di Indigo Film, The Apartment, Srab Films, Rai Cinema, con il sostegno di Regione Lazio, scritto dallo stesso regista con Ippolita Di Majo, è un film autobiografico che ripercorre la vita della scrittrice Goliarda Sapienza, interpretata da Valeria Golino.
Nel cast anche Matilda De Angelis, Elodie, Corrado Fortuna, Antonio Gerardi, Francesco Gheghi ed ecco qual è la trama. Nella Roma degli anni ’80 la scrittrice Goliarda Sapienza viene arrestata per aver rubato dei gioielli, e in carcere fa amicizia con alcuni giovane detenute, il cui incontro le cambierà per sempre la vita.
Una volta terminato il periodo di reclusione, le tre donne continuano a frequentarsi e Goliarda Sapienza diventa sempre più intima di Roberta, grazie al cui legame che nessuno al di fuori di loro potrà capire. Forte di questo rapporto, Goliarda Sapienza troverà la giusta ispirazione per tornare a scrivere.
Festival di Cannes 2025, tutti i film in concorso
Quali sono tutti i film in gara al Festival di Cannes 2025? Ecco l’elenco, oltre a Fuori di Mario Martone:
- Sentimental Value di Joachim Trier
- Romeria di Carla Simon
- Sound of Falling di Mascha Schilinski
- The Eagles of the Republic di Tarik Saleh
- The Mastermind di Kelly Reichardt
- Dossier 137 di Dominik Moll
- The Secret Agent di Kleber Mendonça Filho
- Two Prosecutors di Sergei Loznitsa
- Nouvelle Vague di Richard Linklater
- Sirat di Oliver Laxe
- La Petite Dernière di Hafsia Herzi
- The History of Sound di Oliver Hermanus
- Renoir di Chie Hayakawa
- Alpha di Julia Ducournau
- Young Mothers di Jean-Pierre Dardenne, Luc Dardenne
- Eddington di Ari Aster
Leggi anche: Festival di Cannes, Robert De Niro riceverà la Palma d’Oro onoraria alla carriera