Perché il Festival di Sanremo 2025 potrebbe essere rinviato? Tutti i motivi

Il Festival di Sanremo 2025 condotto da Carlo Conti potrebbe subìre uno slittamento: quando andrebbe in onda su Rai 1?

Ilaria De Santis
Ilaria De Santis
Classe 1998. Esperta in Editoria e scrittura, è molto attenta ai dettagli, scrive poesie e canzoni ed è appassionata di musica, serie TV e sceneggiatura. “In tristitia hilaris, in hilaritate tristis”.
spot_img

Novità per il Festival di Sanremo 2025: la kermesse canora potrebbe non andare più in onda dal 4 all’8 febbraio. Queste date sono state svelate con moltissimo anticipo dal proprietario dell’Ariston, Walter Vacchino due settimane fa durante la presentazione della stagione 2024-2025. L’annuncio ufficiale avrebbe dovuto farlo, come di norma, il conduttore del Festival, che quest’anno è Carlo Conti.

Ma perché Sanremo rischia uno spostamento nei palinsesti Rai? Proprio in quei giorni ― in particolare dal 4 al 6 febbraio ― sarebbero previsti quarti di finale di Coppa Italia, trasmessi su Mediaset. A rivelare questa indiscrezione è “TvBlog”, secondo cui, inoltre, sono già in corso delle “interlocuzioni informali”, tra Rai e i vertici della Lega Calcio per risolvere tale coincidenza delle date.

Leggi anche: Sanremo 2025, svelate le date del Festival: ecco quando andrà in onda

Il commento dell’AD Roberto Sergio su Sanremo 2025 e i quarti di Coppa Italia

La Rai, nonostante non sia eccezionalmente toccato all’azienda annunciare le date ufficiali del Festival, aveva già stabilito da molto tempo i giorni in cui sarebbe andata in onda la 75esima edizione del Festival di Sanremo. La Lega Serie A, invece, ha comunicato da poco le date della Coppa Italia.

Nei giorni scorsi l’AD Rai, Roberto Sergio, ha commentato sui social l’intenzione della Lega Calcio di far disputare i quarti di finale proprio nella settimana in cui era stato già fissato il Festival.

Ecco quali sono state le sue parole in merito, come riporta “Il Fatto Quotidiano”: “Incredibile calendario Coppa Italia, andata quarti di finale nella settimana dal 4 al 6 febbraio 2025. La 75esima edizione del Festival di Sanremo 2025 dal 4 all’8 febbraio 2025, date comunicate da Rai ben prima della decisione della Lega Calcio. I telespettatori italiani avranno qualcosa da ridire?”.

La concomitanza di questi eventi potrebbe mettere a rischio sia gli ascolti della Rai, ― il Festival di Sanremo 2023 ha raggiunto picchi del 70% di share ― sia quelli di Mediaset, che detiene i diritti TV della Coppa Italia, evento sportivo molto seguito in onda su Canale 5. Il posticipo di Sanremo, quindi, sarebbe un fenomeno più unico che raro, ma tale decisione potrebbe impattare di gran lunga anche sui dati Auditel della TV di Stato e della stessa Mediaset.

Quando dovrebbe andare in onda il Festival di Sanremo 2025?

Se la Lega Serie A dovesse confermare tale date per i quarti di finali di Coppa Italia, ― ipotesi molto plausibile, in quanto sarebbero le uniche disponibili per le squadre impegnate con il campionato e con altre competizioni calcistiche ― il Festival di Sanremo 2025 dovrà essere rimandato.

La 75esima edizione della kermesse canora, infatti, potrebbe andare in onda nella settimana successiva rispetto a quanto annunciato da Walter Vacchino. Le date previste, quindi, potrebbero essere da martedì 11 a sabato 15 febbraio. Per il momento né la Rai e il direttore dell’Ariston Vacchino, né la Lega Calcio e nemmeno Mediaset ha rilasciato ulteriori dichiarazioni in merito a tale questione.

Leggi anche: Carlo Conti cambia Sanremo: “Meno canzoni, Nuove Proposte e Big faranno due gare separate”

spot_img

Correlati

Angelina Mango compie 24 anni: un viaggio di successi e determinazione

Angelina Mango, oggi 10 aprile, compie 24 anni. Di strada ne ha già fatta...

Festival di Cannes 2025, tutti i film in gara: per l’Italia c’è Fuori di Mario Martone

Dal 13 al 24 maggio 2025 avrà luogo la 78esima edizione del Festival di...

Chi era Valentina Tomada, l’ultimo post: “21 marzo primavera. Rinascita”

Si è spenta ieri, a 55 anni, Valentina Tomada, attrice romana nota per le...
Ilaria De Santis
Ilaria De Santis
Classe 1998. Esperta in Editoria e scrittura, è molto attenta ai dettagli, scrive poesie e canzoni ed è appassionata di musica, serie TV e sceneggiatura. “In tristitia hilaris, in hilaritate tristis”.
spot_img