Michael Jordan dona 100 milioni per la lotta al razzismo: “Ne abbiamo abbastanza”

Elza Coculo
Elza Coculo
Elza Coculo, 30 anni, di adozione romana. Lettrice appassionata con formazione in Studi italiani. Laureata in Editoria e Scrittura. Redattrice per Il Digitale. Amo scrivere di attualità e cultura eco-sostenibile.
spot_img

Michael Jordan, dopo la morte di George Floyd a Minneapolis, dona una somma record di 100 milioni di dollari per la lotta al razzismo. I soldi, attraverso l’organizzazione Jordan, saranno elargiti nell’arco di 10 anni e andranno a finanziare associazioni dedite a garantire “l’uguaglianza razziale, la giustizia sociale e un maggiore accesso all’istruzione”. Una visione a lungo termine per dare concretamente alla comunità afroamericana l’opportunità di ricostruire passo dopo passo uguaglianza e giustizia sociale. Jordan è sempre stato decisamente riluttante a parlare di questioni politiche, ma non si tira indietro nella lotta al razzismo e all’odio. Ha commentato:

Sto con coloro che stanno denunciando il razzismo radicato e la violenza nei confronti delle persone di colore nel nostro paese. Ne abbiamo avuto abbastanza. Il mio cuore va alla famiglia di George Floyd e alle innumerevoli altre persone le cui vite sono state brutalmente e insensatamente recise attraverso atti di razzismo e ingiustizia

“Le vite dei neri contano”

Nel comunicato che ha accompagnato la donazione di Jordan parole d’amore e incoraggiamento sigillano l’impegno dell’ex cestista NBA. Jordan, attraverso Jordan Brand, parla di comunità, di famiglia, di duro lavoro e lotta contro la discriminazione e il razzismo. Black Lives Metter, scrive. Le vite dei neri contano. Vale la pena di leggere il comunicato:

Le vite nere contano. Non è una dichiarazione controversa. Fino a quando il razzismo radicato che porta al fallimento delle istituzioni del nostro paese non sarà completamente cancellato, continueremo ad essere impegnati a proteggere e migliorare la vita dei neri. Jordan Brand è più di una sola persona. È sempre stata una famiglia. Rappresentiamo una famiglia orgogliosa che ha superato ostacoli, lottato contro le discriminazioni in tutto il mondo e che lavora ogni giorno per cancellare il razzismo e i danni delle ingiustizie. La volontà, il lavoro, l’eccellenza che il mondo conosce oggi è il risultato dei sogni di una generazione dopo l’altra. Oggi annunciamo che Michael Jordan e Jordan Brand doneranno 100 milioni di dollari nei prossimi 10 anni ad organizzazioni dedicate a garantire l’uguaglianza razziale, la giustizia sociale e un maggiore accesso all’istruzione.

Leggi anche: Kanye West pagherà 2 milioni per gli studi della figlia di George Floyd di Elza Coculo

spot_img

Correlati

Festival di Cannes 2025, tutti i film in gara: per l’Italia c’è Fuori di Mario Martone

Dal 13 al 24 maggio 2025 avrà luogo la 78esima edizione del Festival di...

Chi era Valentina Tomada, l’ultimo post: “21 marzo primavera. Rinascita”

Si è spenta ieri, a 55 anni, Valentina Tomada, attrice romana nota per le...

Bianca Balti: “Mettersi in sicurezza e prevenire è un tema di cui voglio essere portavoce”

Bianca Balti ha da poco iniziato una nuova cura contro il tumore alle ovaie...
Elza Coculo
Elza Coculo
Elza Coculo, 30 anni, di adozione romana. Lettrice appassionata con formazione in Studi italiani. Laureata in Editoria e Scrittura. Redattrice per Il Digitale. Amo scrivere di attualità e cultura eco-sostenibile.
spot_img