Nanni Moretti ha avuto un infarto: ecco come si è salvato la vita

Nanni Moretti è stato colpito da un infarto prima della presentazione di un film: riconoscendo i sintomi è riuscito a salvarsi la vita. Ecco come sta ora.

Ilaria De Santis
Ilaria De Santis
Classe 1998. Esperta in Editoria e scrittura, è molto attenta ai dettagli, scrive poesie e canzoni ed è appassionata di musica, serie TV e sceneggiatura. “In tristitia hilaris, in hilaritate tristis”.
spot_img

Nanni Moretti ha salvato la sua stessa vita, riconoscendo in tempo i sintomi dell’infarto. Nel pomeriggio di mercoledì 2 aprile il regista, attore e sceneggiatore avrebbe dovuto presenziare alla prima del film L’attachement di Carine Tardieu, con Valeria Bruni Tedeschi nel teatro Nuovo Sacher.

Nanni Moretti, però, ha informato poco prima dell’evento gli organizzatori che non avrebbe più partecipato, a causa di problemi di salute. Le sue condizioni, nel giro di poco tempo, si sono aggravate: trasportato d’urgenza all’ospedale San Camillo di Roma, è stato subito sottoposto a intervento chirurgico e tuttora si trova in terapia intensiva.

Come sta Nanni Moretti dopo l’infarto?

Nanni Moretti ha trascorso la scorsa notte tranquilla presso l’Ospedale San Camillo di Roma a seguito dell’infarto che lo ha colpito. Come affermato dai medici in una nota, le sue condizioni sono apparse molto serie, ma non drammatiche. Anche se la prognosi resta ancora riservata, queste ultime sono “stabili” e ancora come hanno evidenziato i medici, Nanni Moretti è di “umore sereno”.

La prontezza di Nanni Moretti: perché il riconoscimento dei sintomi è stato decisivo

Subito dopo aver accusato alcuni sintomi, tipici dell’infarto, Nanni Moretti si è recato presso l’Ospedale San Camillo. Questa decisione si è rivelata cruciale, salvandogli la sua stessa vita. A tal proposito, il regista, attore e sceneggiatore, è stato elogiato dal presidente della Società Italiana di Cardiologia Interventistica (GISE), Francesco Saia che in una nota rivela:

Nella cura dell’infarto acuto, il tempo è fondamentale, è vita.

Ogni minuto che passa, la situazione peggiora.

Quello che colpisce in questa vicenda è la rapidità con cui il paziente ha riconosciuto correttamente i sintomi – dolore profondo al torace, al dorso, alle spalle, al collo e alle braccia – ha compreso la gravità della situazione e, dopo pochi minuti dall’arrivo in ospedale, è stato trasportato in cardiologia interventistica, in una sala di emodinamica, per un’angioplastica coronarica.

Non conosciamo i dettagli specifici del caso, ma come GISE raccomandiamo sempre di chiamare subito il 112, il trasporto in ambulanza avviene in sicurezza e, in situazioni di questo tipo, si applica una sorta di ‘fast-track’ dell’infarto, un percorso salva-cuore dedicato alle emergenze che consente di bypassare il pronto soccorso.

Nanni Moretti, il primo infarto nel 2024 e i due tumori negli anni scorsi

Non è la prima volta che Nanni Moretti si trova a fronteggiare dei problemi cardiaci. Infatti, nell’ottobre 2024, è stato colpito da un primo infarto prima della presentazione del film Vittoria, evento cui è stato costretto a rinunciare.

In quell’occasione, però, il regista, attore e sceneggiatore aveva inviato un videomessaggio ai presenti, scusandosi e dichiarando di non essersi sentito bene nelle ore precedenti alla presentazione.

Inoltre, Nanni Moretti in passato aveva dichiarato di essere guarito da un linfoma di Hodgkin che lo ha colpito nel 1990 e alla Festa del Cinema di Roma, nel 2017 ha reso noto di essersi sottoposto ad alcune sedute di radioterapia a causa di un ulteriore tumore.

Leggi anche: Nanni Moretti ha avuto un infarto prima della presentazione del nuovo film: come sta ora?

spot_img

Correlati

Chi era suor Paola, la conversione, l’impegno nel sociale e l’amore per la Lazio

Si è spenta a 77 anni suor Paola, volto noto della televisione italiana, soprattutto...

Perché Monica Setta è operata d’urgenza e come sta adesso

Monica Setta si è sottoposta a un intervento chirurgico d'urgenza a causa di un'ernia...

Chi era Paola Motta, giornalista politica gentile e appassionata

Si è spenta a 57 anni Paola Motta, giornalista politica e parlamentare di Sky...
Ilaria De Santis
Ilaria De Santis
Classe 1998. Esperta in Editoria e scrittura, è molto attenta ai dettagli, scrive poesie e canzoni ed è appassionata di musica, serie TV e sceneggiatura. “In tristitia hilaris, in hilaritate tristis”.
spot_img