Conosci il blog di Gwyneth Paltrow? In 10 anni è diventato un business da 250 milioni di dollari

Martina Mugnaini
Martina Mugnaini
Martina Mugnaini. Classe 1991. Nata e vissuta a Roma, ha un forte legame con le sue origini fiorentine. Laureata in Filologia Moderna alla Sapienza e giornalista, ama scrivere di tutto quello che riguarda l’arte, la letteratura, il teatro e la cultura digitale. Da anni lavora nel campo della comunicazione e del web writing interessandosi di tutto ciò che riguarda l'innovazione. Bibliofila e compratrice compulsiva di libri di qualunque genere, meglio se antichi: d'altronde “I libri sono riserve di grano da ammassare per l’inverno dello spirito” e se lo dice la Yourcenar sarà vero.
spot_img

1
Goop, un business figlio della cultura del nostro tempo

Questi sono gli anni del complottismo, tutto è lobby: ogni cosa che ci viene detta serve solo a raggirarci. Gli specialisti – medici, ingegneri, chimici – sono i primi complici di questo sistema che vuole il nostro male solo per spillarci soldi. La medicina tradizionale porta solo danni, i vaccini poi sono la peste del nostro tempo, meglio affidarsi all’olio essenziale x che è in grado di curare il cancro o alla pianta y che può renderci magri e felici per tutta la vita. Perché fino ad ora nessuno l’ha detto? Semplice, perché le case farmaceutiche hanno il solo scopo di vendere i farmaci che producono: sanno benissimo che non funzionano e che anzi sono dannosi per la salute.

C’è sempre qualcuno su Facebook o su Instagram che è sicuramente più competente di uno che ha studiato medicina per 10 anni, che la sa più lunga e al quale è davvero il caso di rivolgerci. Non importa cosa sia vero e cosa no, cosa ha un senso e cosa no. L’importante è avere una risposta rapida e facile ad una domanda che di facile magari non ha nulla. In un periodo in cui abbiamo paura di tutto, quello in cui crediamo è che ogni cosa vada risolta facilmente: se così non è, allora si tratta sicuramente un complotto.

Leggi anche: “Da grande voglio fare l’Influencer: a Madrid la prima università per diventarlo

di Martina Mugnaini

Successivo
spot_img

Correlati

Carlo Conti rivela: “Mia nipote ha un tumore e Bianca Balti le ha dato forza”

Dopo la fine del Festival di Sanremo, Carlo Conti si è lasciato andare a...

Miriam Leone è “Miss Fallaci”, ieri la prima puntata della serie RAI

È andata in onda ieri, 18 febbraio, la prima puntata di una delle serie...

Edoardo Bove: “Sono grato, senza il primo soccorso non sarei qui oggi”

Edoardo Bove, il centrocampista 22enne della Fiorentina, ha incantato l'Ariston e il pubblico a...
Martina Mugnaini
Martina Mugnaini
Martina Mugnaini. Classe 1991. Nata e vissuta a Roma, ha un forte legame con le sue origini fiorentine. Laureata in Filologia Moderna alla Sapienza e giornalista, ama scrivere di tutto quello che riguarda l’arte, la letteratura, il teatro e la cultura digitale. Da anni lavora nel campo della comunicazione e del web writing interessandosi di tutto ciò che riguarda l'innovazione. Bibliofila e compratrice compulsiva di libri di qualunque genere, meglio se antichi: d'altronde “I libri sono riserve di grano da ammassare per l’inverno dello spirito” e se lo dice la Yourcenar sarà vero.
spot_img